Barboncino: perché è il cane del momento?

Barboncino: perché è il cane del momento? Tra intelligenza, moda e curiosità storiche
Introduzione
Negli ultimi anni il Barboncino (o Poodle) è tornato alla ribalta come uno dei cani più amati dalle famiglie italiane. Piccolo, elegante e dall’aspetto inconfondibile, non è solo un cane da compagnia “di moda”: dietro al suo sguardo dolce si nasconde una storia affascinante, una sorprendente intelligenza e persino un passato tra personaggi celebri.
In questo articolo scopriremo perché oggi il barboncino è così ricercato, cosa lo rende speciale e alcune curiosità che forse non conoscevi.
1. Perché il barboncino è tornato di moda?
- Taglia versatile: esiste in quattro dimensioni (toy, nano, medio e standard), adatte tanto agli appartamenti cittadini quanto alle case più grandi.
- Mantello ipoallergenico: il pelo riccio non cade e produce meno forfora, rendendolo adatto anche a chi soffre di allergie.
- Estetica raffinata: il suo aspetto elegante e le infinite possibilità di toelettatura lo rendono un cane “fashion”.
- Compagno ideale per la vita moderna: equilibrato, socievole, facile da educare e adatto a famiglie, single o anziani.
È davvero così intelligente?
Il Barboncino è universalmente riconosciuto come una delle razze canine più intelligenti al mondo.
- Stanley Coren, psicologo e studioso del comportamento canino, lo colloca al secondo posto (dopo il Border Collie) nella classifica delle razze più intelligenti.
- Impara rapidamente comandi e giochi complessi.
- È stato a lungo utilizzato come cane da circo proprio per la sua capacità di apprendere e la voglia di compiacere l’umano.
- L’intelligenza del barboncino, però, richiede stimoli mentali e attività quotidiane, altrimenti può annoiarsi e sviluppare comportamenti vivaci o capricciosi.
Barboncini e personaggi celebri
La storia del Barboncino è intrecciata a figure illustri:
- Maria Antonietta e Luigi XVI ne avevano diversi a corte, come simbolo di lusso e raffinatezza.
- Winston Churchill ebbe un barboncino toy a cui era molto legato.
- Elvis Presley regalò un barboncino alla moglie Priscilla.
- Nel mondo contemporaneo, celebrità come Rihanna, Jackie Kennedy e Elizabeth Taylor hanno avuto barboncini come compagni di vita.
Questa lunga lista di personaggi famosi ha contribuito a rendere la razza un’icona culturale, oltre che un cane da compagnia.
Celebrità famose con barboncini:
- Ellen DeGeneres possiede un barboncino standard di nome Wally e un mix poodle chiamato Augustus.
- Lady Gaga ha diversi barboncini, noti anche al pubblico e spesso presenti sui suoi social.
- Mike Tyson è proprietario di un barboncino nero chiamato Zeus.
- Oprah Winfrey ha avuto un barboncino di nome Sadie, che trattava con grande affetto.
- Amanda Seyfried, Viola Davis, Ellen Pompeo, e Isla Fisher figurano anch’esse tra le celebrità legate a un barboncino.
- Altri protagonisti celebri comprendono Elvis Presley, che possedeva diversi barboncini e ne regalava ad amici e familiari, e Walt Disney, la cui poodle Dee Dee spesso lo accompagnava negli studi
Storie particolari sul barboncino
- Nel Medioevo, il barboncino era usato come cane da riporto in acqua, grazie alla sua agilità e al pelo idrorepellente.
- La famosa toelettatura con “pompon” nacque per motivi pratici: i peli venivano tosati per agevolare il nuoto, lasciando ciuffi strategici a protezione di articolazioni e organi vitali.
- Ancora oggi, in Francia, il barboncino è considerato un simbolo nazionale.
Consigli pratici per chi vuole un barboncino
- Attività: ha bisogno di movimento quotidiano e giochi che stimolino la mente.
- Toelettatura: va spazzolato regolarmente e portato dal toelettatore ogni 4–6 settimane.
- Socialità: è molto legato alla famiglia, poco incline a restare solo per lunghe ore.
- Adattabilità: perfetto in appartamento, ma apprezza anche lunghe passeggiate all’aperto.
Conclusione
Il Barboncino non è solo un cane “alla moda”, ma un compagno di vita intelligente, affettuoso e versatile. La sua eleganza e la sua capacità di adattarsi alle esigenze moderne spiegano perché sia oggi uno dei cani più richiesti. Dall’aristocrazia francese ai divi di Hollywood, fino alle nostre case: il barboncino continua a conquistare il cuore di tutti.
👉 Vuoi scoprire ogni mese una nuova razza e le sue curiosità? Continua a seguirci su MyPetMagazine.it.
SEGUI I NOSTRI SOCIAL ACCOUNTS: