Viaggiare con il tuo cane in cabina: la nuova legge italiana apre le porte ai 4 zampe

Viaggiare con il tuo cane in cabina: la nuova legge italiana apre le porte ai 4 zampe

Dal 20 giugno 2024, i proprietari di cani in Italia possono finalmente portare i loro amici a quattro zampe in cabina sugli aerei, grazie a una nuova normativa approvata dall’Enac (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile). Questa decisione rappresenta un passo importante verso una maggiore inclusività e attenzione al benessere degli animali durante i viaggi aerei.

Cosa cambia per i viaggiatori con animali domestici?

Fino a oggi, le compagnie aeree italiane consentivano il trasporto di animali in cabina solo se il loro peso, comprensivo del trasportino, non superava gli 8 kg. Con la nuova regolamentazione, il limite è stato innalzato a 10 kg per i voli nazionali, permettendo così anche a cani di taglia media di viaggiare comodamente accanto al loro proprietario. Questa modifica è stata resa possibile grazie all’approvazione di un “Mezzo Alternativo di Rispondenza” (AltMoC) da parte dell’Enac, che ha adattato le normative europee alle esigenze locali.

Come funziona il trasporto in cabina con ITA Airways

ITA Airways è la prima compagnia aerea italiana ad adottare questa nuova normativa. Per i voli nazionali, è consentito il trasporto di animali fino a 10 kg di peso, oltre ai 2 kg del trasportino, per un totale di 12 kg. Il trasportino deve rispettare le seguenti dimensioni massime:

Altezza: 24 cm

Lunghezza: 40 cm

Larghezza: 30 cm

È importante notare che, sebbene la normativa sia stata aggiornata per i voli nazionali, le limitazioni di peso e dimensioni rimangono invariate per i voli internazionali e intercontinentali.

Costi aggiuntivi e prenotazioni

Per usufruire del servizio, è previsto un supplemento di 73 euro. Inoltre, è necessario prenotare in anticipo il posto in cabina per l’animale, assicurandosi che il trasportino soddisfi tutte le specifiche richieste. È consigliabile contattare direttamente la compagnia aerea per verificare la disponibilità e le eventuali restrizioni specifiche.

Consigli utili per un viaggio sereno con il tuo cane

  • Preparazione del trasportino: Assicurati che il trasportino sia ben ventilato, impermeabile e abbastanza spazioso da permettere al tuo cane di muoversi comodamente.
  • Abituazione: Familiarizza il tuo cane con il trasportino prima del viaggio, permettendogli di trascorrere del tempo all’interno per ridurre lo stress.
  • Documentazione: Verifica di avere tutti i documenti necessari, come il certificato di buona salute rilasciato dal veterinario e le vaccinazioni aggiornate.
  • Cibo e acqua: Porta con te piccole quantità di cibo e acqua per il tuo cane, in modo da mantenerlo idratato e soddisfatto durante il volo.
  • Controllo veterinario: Prima del viaggio, consulta il veterinario per assicurarti che il tuo cane sia in buona salute e idoneo a volare.

Con queste nuove disposizioni, viaggiare con il tuo cane in cabina diventa più semplice e confortevole. Ricorda sempre di pianificare in anticipo e di seguire le linee guida fornite dalla compagnia aerea per garantire un viaggio sicuro e piacevole per entrambi.

Seguiteci e presto vi riveleremo quali sono le altre compagnie aeree che permettono il trasporto in cabina fino a 10 kg!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *